-
Traduzioni su misura
Ampliando la nostra gamma di servizi, abbiamo incluso tra le lingue inglese, italiano, francese e croato anche la lingua russa, per cui offriamo i servizi di traduzione, di interpretariato consecutivo e di rilascio di traduzioni asseverate dalla e alla lingua russa per la quale è responsabile la nostra collega Darijana Mađer, laureata in lingue italiana e russa.
Le nostre traduzioni comprendono diversi settori, tra cui il settore legale, bancario e finanziario, edile, energetico e di revisione.
Attraverso l’approccio business-to-business collaboriamo in modo particolare con il settore bancario, con i fornitori dei servizi di consulenza legale, finanziaria e commerciale, nonché con piccole e medie imprese di produzione.
Adottiamo rapidamente qualsiasi linguaggio settoriale, la terminologia e lo stile specifici, grazie a un efficiente scambio di informazioni con il cliente e al riconoscimento di tutte le sue specificità.
I servizi di traduzione comprendono le lingue inglese, francese, italiana e croata (anche le altre lingue, quando richiesto) e le loro combinazioni nei settori di nostra specializzazione, come pure in quelli nuovi.
Utilizziamo gli strumenti moderni per la traduzione assistita (Trados Studio), per la gestione della terminologia (SDL Multiterm) e per l’edizione del testo (ABBYY FineReader).
Il nostro processo di traduzione coinvolge obbligatoriamente il traduttore e il revisore linguistico e, se necessario, anche il revisore specializzato e il correttore di bozze.
Documentazione bancaria e finanziaria – atti interni delle banche e delle società finanziarie, relazioni finanziarie, perizie, corrispondenza
Documentazione legale e giuridica – documentazione relativa alla costituzione delle società e alle variazioni della compagine sociale, contratti di lavoro, contratti tra le società commerciali, visure camerali, pareri legali, sentenze, decreti, delibere dei tribunali
Documentazione tecnica – Specifiche del prodotto, istruzioni per l’uso, studi specialistici, documentazione inerente a progetti edili
Bandi di gara pubblici – Testi dei concorsi, documentazione tecnica richiesta nell’ambito dei singoli concorsi
Documenti personali – diplomi di laurea, pagelle, trascrizione dei voti, certificati, decreti, estratti dai registri ufficiali
Revisione specializzata – il testo tradotto viene controllato dall’esperto specializzato nell’ambito del testo di destinazione.
Correzione di bozze – correzione degli errori ortografici e grammaticali nel testo tradotto o semplicemente redatto dal suo autore.
I servizi di revisione specializzata e di correzione di bozze vengono svolti dagli esperti del settore che sono contestualmente anche di madrelingua del testo di destinazione (tradotto o steso dal proprio autore).
Oltre alle traduzioni scritte e orali ci occupiamo dell’analisi quantitativa dei materiali del cliente al fine di individuarvi la terminologia specialistica più frequente. I glossari rappresentano gli elenchi delle voci utilizzate in determinati linguaggi settoriali. Contribuiscono molto alla correttezza e alla coerenza dell’espressione sia nelle traduzioni che nella redazione dei testi originali.
I glossari vengono redatti nei formati definiti da parte del cliente o in accordo con lui (più spesso in formato SDL Multiterm).
Traduciamo nel corso degli incontri, delle visite, dei workshop o in qualità di interpreti giurati per le necessità degli organi giuridici, delle autorità amministrative locali e statali e di altre istituzioni.
Analisi del materiale, identificazione degli errori tipici, regole formali, presentazioni tematiche
Forniamo i pareri sulla nuova terminologia specialistica o sulla terminologia interna del cliente, assistiamo alla sua raccolta o la prepariamo noi con l’assistenza degli esperti.
Redigiamo e implementiamo il piano di studio individuale delle lingue straniere o del croato per gli stranieri a seconda dell’ambito di attività del cliente, dei suoi interessi e materiali.
A partire dal 2007, la direttrice Ana Cerovski, interprete giurata e traduttrice di inglese, francese, italiano e croato, collabora con l’Associazione croata degli interpreti giurati (HSUST) in qualità di relatore ai corsi per i futuri interpreti giurati nell’ambito dei loro programmi di istruzione.
Le traduzioni orali e scritte rappresentano due tipi diversi di servizio, di solito prestati da due differenti gruppi di professionisti.
Per traduzione scritta si intende la traduzione scritta del testo scritto, di solito specializzato. Visto che spesso si tratta di traduzione di un’elevata quantità del testo entro un termine ristretto, oggi i traduttori usufruiscono obbligatoriamente degli strumenti per la traduzione assistita. L’utilizzo di tali strumenti non significa che “il testo venga tradotto da sé”, ma facilita il rispetto della coerenza della terminologia specialistica, il riconoscimento delle ripetizioni all’interno del testo, la formattazione uniforme del testo ossia una traduzione più efficiente e più funzionale.
Le traduzioni asseverate o le traduzioni dell’interprete giurato vengono emesse per le necessità di vari enti (tribunali, istituzioni di governo locale e statale, enti di istruzione e formazione). Il documento asseverato (timbrato) dall’interprete giurato rappresenta un atto pubblico nella Repubblica di Croazia e all’estero.
Le traduzioni scritte non asseverate sono tutte quelle che non devono essere asseverate da parte dell’interprete giurato. Appartengono a diversissimi ambiti e la loro destinazione dipende dalle necessità del committente. Di solito sono documenti interni delle società e istituzioni che devono essere bilingui o multilingui, tutti i tipi di report, manuali, documentazione progettuale, pagine web, materiali pubblicitari e simili.
Si applica in conferenze, convegni e altri eventi con un elevato numero di partecipanti. L’interprete traduce in cabina il testo parlato con alcuni secondi di ritardo rispetto al relatore. La sua interpretazione simultanea viene trasmessa con il microfono fino agli uditori che l’ascoltano mediante le cuffie.
Si applica in occasione di eventi con un numero contenuto di partecipanti (incontri di lavoro, workshop, vari tipi di visite). Dal punto di vista tecnico l’interpretazione consecutiva viene svolta dall’interprete che, con l’ausilio di appunti, traduce a voce alcune frasi dette precedentemente dall’oratore, senza, però, utilizzare gli impianti per la traduzione simultanea.
Ordinate la traduzione attraverso la nostra pagina web o chiedete il preventivo della stessa. Vi forniremo il prezzo e il periodo di consegna entro il termine più breve possibile.
Per i materiali inviati entro le 12 dei giorni feriali vi forniremo il relativo preventivo lo stesso giorno entro le ore 16.
Per le richieste inviate dopo le 12 i preventivi vi saranno inviati il giorno successivo entro le ore 10.